La felicità è un cocktail mille gusti

Fabrizia ScorzoniArticoli, Crescita personale, Riflessioni2 Commenti

Tutti cerchiamo la felicità e spesso ci lamentiamo di non riuscire a trovarla. Che cosa ci può rendere felici? A volte ce lo chiediamo e cerchiamo una risposta, ma non è detto che la risposta che ci diamo sia giusta. Se avessi questo sarei felice, diciamo, se avessi quello sarei felice, ma quasi sempre è un’illusione.

ECOSOFIA

Marina MagroArticoli, Crescita personale, RiflessioniLascia un Commento

Termine usato dal filosofo Arne Naess fondatore del movimento “Ecologiaprofonda”. La prospettiva antropocentrica viene così rovesciata, l’uomo non è più allasommità della gerarchia dei viventi ma s’inserisce nell’ecosistema: l’essere umano è parte del Tutto. Necessita quindi integrare la dimensione del Divino, dell’Umano e del Cosmo. Ecosofia: dal greco oikos e sofia, è saggezza dell’ambiente. Mi piace pensare che il termine … Leggi il resto

LA MIA BAMBINA INTERIORE

federica-armoniaArticoli, Crescita personale, RiflessioniLascia un Commento

La mia bambina interiore chi è? La bambina interiore che cos’è? Ho sempre seguito le corrette indicazioni mondiali per la salute: non bere, non fumare, praticare sport e mangiare sano. Nonostante ciò mi sono ammalata di cancro. Mi affascina la filosofia orientale e leggendo numerosi libri e avvicinandomi alle diverse teorie su come guarire senza seguire la medicina ufficiale ho … Leggi il resto

LA MENTE NELLO YOGA

donato torreggianiArticoli, Crescita personale, Discipline Olistiche, Riflessioni1 Commento

Lo Yoga diventa quindi una preziosa esperienza formativa. La sua complessità predispone le nostre capacità cerebrali, non più solo attraverso i sensi fisici che ci hanno permesso di evolvere, ma soprattutto allo sviluppo di particolari percezioni sensoriali in grado di elevare la consapevolezza di ciò che viviamo.

La Verità

Pedro SignorArticoli, Crescita personale, RiflessioniLascia un Commento

Di seguito riporto un passo dei Sermoni di Sant’Antonio di Padova, in cui parla della verità in relazione ai cani muti, come chiamava all’epoca quelle persone che potrebbero essere definite false, ipocriti, ma anche peggio in alcune circostanze, fino ad arrivare agli omertosi per quanto riguarda fatti criminali e di delinquenza comune. La verità genera odio; per questo alcuni per … Leggi il resto

La musica e l’Anima

Pedro SignorArticoli, Crescita personale, Riflessioni, SpiritualitàLascia un Commento

La musica agisce in maniera determinata sull’uomo, e più precisamente sull’Anima. Essendo stato attratto fin da piccolo dalle note, dal ritmo e le varie melodie, a me è parsa sin da subito qualcosa di speciale, che mi permetteva di avere una visione più intensa della vita. A questo proposito, sia Schopenhauer e sia Goethe, affermano che tutti gli artisti accolgono … Leggi il resto

Analogie fra lo Yoga e la Psicoterapia

Pedro SignorArticoli, Benessere e Salute, Crescita personale, Discipline OlisticheLascia un Commento

Se ci rifacciamo alle parole di Stefan Zweig, scrittore, poeta e drammaturgo, pacifista e umanista del XX secolo: “Tutta una generazione deve sempre la propria libertà esteriore alla libertà interiore di un uomo singolo: ogni nuova scienza ha inizio sempre con un primo scienziato che ha reso cosciente a tutti gli altri un dato problema”; ecco che queste si adattano … Leggi il resto