Se non hai l’audacia di consacrarti alla vita, non starmi accanto, né di giorno e né di notte. Vattene. Se i tuoi muscoli per ogni brivido di libertà, tremano di terrore, non dire di amarmi, perché non puoi. Taci. Se nel tuo cuore non batte l’impudenza di scegliere te stesso, io non ti voglio, io non ti scelgo. Muori. Rinuncio … Leggi il resto
L’UNIONE CREA LA FORZA
Nel luogo in cui c’è invidia e competizione, là c’è deficienza; mentre nel luogo in cui c’è unità, la c’è perfezione.
Umido fiato
[Fotografia di Flavio Zampa] Sono una Donna e sono Dio. Nei secoli il cammino estatico di certe Donne mi ha cosparso come umido fiato sopra qualsiasi corpo, elemento e creatura vivente. Restano sporche le mani di chi coscientemente occultò le orme di quei passi ma certo è che non potranno più niente: presto, senza che piova, il mondo intero … Leggi il resto
La musica e l’Anima
La musica agisce in maniera determinata sull’uomo, e più precisamente sull’Anima. Essendo stato attratto fin da piccolo dalle note, dal ritmo e le varie melodie, a me è parsa sin da subito qualcosa di speciale, che mi permetteva di avere una visione più intensa della vita. A questo proposito, sia Schopenhauer e sia Goethe, affermano che tutti gli artisti accolgono … Leggi il resto
Appena sopra la resa del Sole
*Shhh .. fa’ silenzio* – dice la Luna * Per un po’ non fidarti di nessuno, nemmeno di me. Quando arriva il Vuoto, Egli arriva solo per te. Tutto il Creato vi lascia da soli, nessuno interviene, non è concesso. E non esiste fiore che non rispetti questo Comandamento. Tacciono le voci pure degli uccelli, non vi è consiglio, non … Leggi il resto
Nell’intimità dell’eterno
Lui era steso nel suo corpo nudo fra la polvere delle rocce, sopra un telo tessuto di porpora e lei – nuda – seduta al suo fianco lo guardava dall’alto. Il mondo sottosopra per un attimo. Poi quello sguardo si è fatto bocca così lei si è mossa piano chinandosi sopra la testa gli ha lasciato le labbra e ha detto … Leggi il resto
Un “Dolce sentire”
Arrivano da ogni parte del mondo. Chi da molto vicino e chi da più lontano. Si muovono in gruppi, qualcuno con una guida, altri semplicemente in gita, ma per conto loro. Ci sono insiemi e sottoinsiemi di bambini tenuti ordinati, per quanto possibile, dai loro professori. Famiglie, con o senza passeggini, coppie eleganti, sportivi, tutti che girano per le strade … Leggi il resto
Da qualche parte, la neve, ha ricominciato a cadere
Le strade delle grandi e piccole città si stanno riempiendo di luci, nastri rossi, blu e dorati, di alberi e altri simboli del ‘Santo Natale’. Come ogni anno non tutti gli addobbi incontrano il gusto di tutti e così le critiche volano nell’aria insieme agli apprezzamenti, entrambi del tutto personali e concessi, poi, sparsi qua e là, ci sono quegli … Leggi il resto
Il potere della trasformazione
Quante strade. Quanti percorsi tortuosi per arrivare a scoprire la verità. O forse anche quanti stratagemmi per non conoscere la verità. Per restare lontani dalla sorgente. Psicoanalasi, Gestalt, pratiche yoga. Psicologia trascendentale, meditazione. Campane tibetane, Qi Gong, psichiatria freudiana, o jungana, a seconda dei gusti. Camminata assistita con le bacchette, che poi è scomoda da morire! Ipnosi, trance indotte, riti … Leggi il resto
La sostanza dei sogni
“Che strana macchina è l’uomo, gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi e doveri ed escono favole, risate e sogni.” (Fabrizio Caramagna) Questo siamo, sostanza sognante, nonostante tutto. Restiamo imbrigliati a dovere nello stato di veglia, in una realtà logica ed “evidente”. Quando poi il muro cade, con il sogno, ci ritroviamo nel fantastico fiume onirico, mutante e leggiadro … Leggi il resto