Incontri… che cambiano la vita! di Carolina Cantarelli

Redazione VerdechiaroArticoli, CristalliLascia un Commento

“Ma come ti è venuta questa passione per i Cristalli?”
Quante volte mi sono sentita rivolgere questa domanda! Devo dire che a me piace molto rispondere, e anche sapere come questo sia accaduto per altri, perché credo che il momento dell’Incontro (sì, proprio con la I maiuscola!) sia molto significativo!
Per me, comunque, è andata così…

Correva l’anno 2000, e io mi stavo, lentamente ma positivamente, riprendendo da un intervento chirurgico piuttosto “impegnativo”… era bello tornare alla vita – diciamo – normale, ma, chissà perché, sentivo che qualcosa non andava, che non avrei semplicemente potuto far girare indietro le lancette dell’orologio e ripartire da “prima”. Però non avevo idea di cosa esattamente non andasse, e tanto meno di che cosa fare al riguardo!

Ed ecco che proprio in quel periodo, attraverso una serie di apparenti coincidenze perfettamente sincroniche (una persona re-incontrata dopo anni, un invito last minute, dirsi ma sì, perché no, pur non essendo troppo convinti) mi ritrovo a partecipare a un seminario sui Cristalli tenuto da Pryen Patrizia Tassini.

Che dire? Basta un week end per ritrovarmi completamente presa, come quando ci si innamora (ma anche meglio, per come vanno le cose a volte!), e per capire, o meglio sentire, che devo tuffarmi in questo mare: non so nuotare, metaforicamente e anche nella realtà, ma so che qualcosa mi terrà a galla, e che sarà un bel viaggio!

E come accade quando, tra tante persone, i tuoi occhi e il tuo cuore vanno a una sola, anche in quei giorni il mio cuore e i miei occhi andarono senza esitazioni, nonostante la bellezza che, in numero soverchiante, mi circondava, verso un perfetto Cristallo di Quarzo, per la precisione un Cristallo Finestra.

E come altrettanto spesso accade, lui non avrebbe mai potuto essere mio, anche se lo avrei poi rivisto da Patrizia in altre occasioni, e anche se ero destinata a trovare, negli anni, più di un suo degnissimo sostituto! Ma l’incontro di quei due giorni fu ugualmente perfetto…

Scoprii presto che, nel mare, anzi nell’oceano dei Cristalli, quelli di Quarzo trasparente (o Quarzo Ialino, o Cristalli di Rocca) costituiscono uno dei più importanti ed estesi mari in cui ci si possa, per proseguire nella metafora, tuffare, ed iniziai quindi, con grande piacere, a tentare di navigarlo… ma era difficile, le notizie su di loro si trovavano sparse in centinaia di posti differenti (libri, Web, appunti vari).

Come orientarsi? Come, soprattutto, rintracciare con una certa rapidità le informazioni quando servivano? Come riconoscere le infinite forme, geometrie, configurazioni, ognuna delle quali portatrice di specifiche vibrazioni e potenzialità riequilibratrici, di queste creature così affascinanti?

L’idea del libro nasce proprio da qui: dai molti e un po’ frustranti tentativi di tenere in ordine appunti, pagine stampate, immagini etc, raccogliendo tutto in quaderni che poi regolarmente non bastavano mai e, comunque, diventavano dopo un po’ un groviglio inestricabile: un libro che fosse soprattutto una raccolta e un tentativo di sistematizzazione delle migliaia di riferimenti sparsi per il mondo, e che magari facesse nascere in qualcuno il desiderio di accostarsi al mondo dei cristalli.

L’obiettivo, direi, non è stato mancato, dal momento che, negli anni trascorsi dalla prima pubblicazione, sono state davvero tante le persone che mi hanno raccontato di averlo letto e, soprattutto, utilizzato come guida per orientarsi, con l’aiuto anche delle immagini che avevo raccolto, nel grande mondo dei Cristalli di Quarzo.

Per questo motivo, nella seconda edizione, il corpo principale del libro è stato mantenuto sostanzialmente invariato. Nel corso di questi anni, i Cristalli hanno poi accompagnato e sostenuto i cambiamenti nella mia vita personale, e anche in quella di chi ha condiviso con me la passione per loro, la ricerca e la sperimentazione.

In quanto donna, le questioni legate al femminile ovviamente mi coinvolgono, sia a livello personale che nella loro globalità; da qui nascono le considerazioni sui “Cristalli al femminile” che rientrano nell’aggiornamento. Dal momento che, tuttora, la maggior parte dei partecipanti alle occasioni di approfondimento relative ai Cristalli ma anche, più in generale, ai temi legati al benessere e alla crescita personale, sono donne, mi pare che quella femminile sia una “lente” preziosa attraverso la quale guardare questi temi; spesso, poi, queste occasioni di incontro e di riflessione diventano anche un modo per condividere le questioni che si stanno vivendo, e per capire insieme le strade che abbiamo a disposizione per vivere più consapevolmente il nostro percorso nel mondo.

Altre considerazioni nascono poi dallo studio e dalla pratica della Naturopatia di questi ultimi anni; queste mi hanno tra l’altro, condotto a cercare relazioni, connessioni, potenziamenti reciproci tra i Cristalli e le varie pratiche volte al benessere; a intravedere nuove potenzialità nei Cristalli che già da tempo mi accompagnavano; a cercare di capire di più rispetto ai modi in cui entrano in relazione con noi, e ai modi diversi in cui anche lo stesso Cristallo può entrare in risonanza con persone diverse o con i diversi momenti della nostra vita.

Infine, a proposito di connessioni… Acqua, Fuoco, Legno, Metallo, Terra… dove sono i Cristalli? Dappertutto, certamente, ma anche qui c’è spazio per relazioni forse più circoscritte ma particolarmente feconde… Ci stiamo lavorando, e lo scopriremo, spero, alla prossima puntata!

Lascia un commento